Carrellata di casi per l'algida criminologa
Retrospettiva fumetti: Julia n. 4,5,6,7,8,9,10,11 (1999)
Era mia intenzione analizzare gli albi di Julia divisi per annate ma strada facendo mi sono reso conto che dodici numeri sono davvero tanti e sebbene se non tutti possano risultare alla fin fine memorabili o con avvenimenti degni di nota sarei finito per fare un mero elenco o una banale recensione. E io le recensioni non voglio farle, preferisco fermarmi su dei particolari piuttosto che ergermi a giudice come i saccenti da tastiera che recensiscono anche una merda purchè sia bella fresca e fumante. Tornando a noi o a me, a conti fatti avevo optato per dividere le annate in due parti ma fatalità i numeri di giugno e luglio (il sesto e il settimo del '99) sono la prima storia doppia di Julia e tanti saluti ai miei buoni propositi.
|
i numeri 4,5,6,7 dalla mia collezione personale |
In ogni caso bando alle ciance. In
questi primi numeri, che devono fidelizzare il cliente nall''acquisto
degli albi, abbiamo delle storie che toccano i più svariati argomenti
criminosi: si fa dagli attentati dinamitardi a sequestri e rapimenti, al
ritrovamento di cadaveri di donne violentate, di vecchi fatti a pezzi e
di persone di cui non si conosce l'identità. Insomma la prova di
versatilità degli autori e della protagonista ha di sicuro esito
positivo, nonostante il mio scetticismo Julia si rivela sempre
all'altezza se non determinante, sebbene in un paio di casi il suo
apporto nella storia appaia piuttosto margiale agli occhi di un fan.
|
i numeri 8,9,11 dalla mia collezione personale |
I metodi di approccio della nostra eroina sono altrettanto vari, nel
n.4 "Diluvio di fuoco" per fare uscire allo scoperto un bombarolo autore di un attentato, Julia lo sfida in diretta tv (e finisce per essere salvata per quarta volta di fila in quattro numeri da Webb, davvero eccessivo!). Per il lato musicale che non voglio trascurare abbiamo "I shot the sheriff" di Bob Marley. Mi è piaciuta molto la citazione della nostra saputella che chiama in causa Robert louis Stevenson
"una storia è tanto più riuscita quanto più è riuscito il suo cattivo". La sceneggiatura di questo numero come nel successivo
n.5 "I sequestratori" (viene tenuta in ostaggio la famiglia di un gioielliere a scopo di rapina) è opera di Maurizio Montero, le storie sono funzionali e sagge a livello poliziesco. Purtoppo l'indagatrice dell'animo nel quinto episodio ha un ruolo di scarso rilievo che mi ha destato non poco scetticismo vista anche l'assenza di Baxter ed Emily. Per i disegni abbiamo un Pietro Dall'Agnol prestato da Dylan Dog per il numero 4 e Laura Zuccheri per il 5 che rivedremo spesso nella testata dedicata alla criminologa di Garden City.
|
La prima mezza tetta di Julia sotto la doccia |
dal n. 6 ©Sergio Bonelli Editore e Marco Soldi |
Ed eccoci al numeto che ho preferito tra quelli letti in questa sessione, il
n.6 "Jerry è sparito", una storia con un ritmo pazzesco, quello di cui i lettori hanno bisogno per affezionarsi a un personaggio. Torna Berardi alla sceneggiatura e ai disegni abbiamo il copertinista della serie Marco Soldi che ci regala una Julia più dinamica e dalle fattezze più giovani (oltre che la prima scena di Julia sotto la doccia che per un sano maniaco come il sottoscritto ci voleva). Forse è anche l'apporto di Marco Soldi che fa apprezzare di più questa storia ma senz'altro Berardi è al top nel raccontare il rapimento di un bambino. Forse per alleviare la drammaticità della storia vengono approfonditi i rapporti d'amore(?) e odio della Kendall con il tenente Webb, con siparietti davvero spassosi che spaziano fino alla politica, Webb ovviamente repubblicano contro la ovviamente democratica Julia. Ma è tutto l'albo che, a differenza dei due precedenti, gira molto vicino alla protagonista, quasi come se la telecamera fosse fissa su di lei per tutto il tempo e ci fornisce una visione introspettiva della stessa davvero ammirevole. Una prova eccellente.
|
dal n.6 ©SBE e Marco Soldi |
Nel
n.7 "La lunga notte di Sheila" debutta nella serie Giuseppe (Peppe) De Nardo che ci racconta la storia di Sheila appunto, che viene trovata nel parco, attenti i parchi sono periolosi (altro che quello di Roncajette negli anni '90!), stuprata, decapitata e mutilata. Sì, beh, oltre che morta. L'autore viene da Dylan Dog, quello degli anni buoni, e buon sangue, è il caso di dirlo, non mente. Ci regala un'avventura corale dei protagonisti della serie molto poliziesca ma al contempo psicologica quanto basta. I disegni sono di Luigi Siniscalchi che i più attenti ricorderanno per molti albi di Nick Raider. Spettacolare quando Webb dà a Julia della "maestrina acida", che tradotto nella lingua del Loki della Marvel Cinematic Universe suona esattamente come "vulvetta lamentosa".
|
dal n.7 ©SBE |
e Luigi Siniscalchi |
Nel
n.8 "Se le montagne muoiono" siamo nel pieno del viale dei ricordi, a Berardi si affianca
Giorgio Trevisan ai disegni, ricreando la coppia di vari Ken Parker, ed ecco arrivare indiani e disegni molto particolari che, sebbene non facciano per me, sono molto evocativi. Julia però ne esce con uno stile rétro e sembra più vecchia del dovuto. Abbiamo la prima trasferta vera e propria di Julia che si trasferisce in un cittadella del Nord Dakota dove si susseguono degli omicidi. Dato che le uccisioni sono eseguite alla "maniera" degli indiani il principale sospettato è per l'appunto un indiano scomparso da cinque anni. La storia è piuttosto atipica, si inizia con Webb che le consiglia di portarsi in viaggio con lei Leo Baxter e questo mi fa storcere il naso, ma dico, ti piace sta tipa secca e saputella? Ok, niente in contrario, piace anche a me, ma le consigli di farsi un bel viaggetto col tuo nemico numero uno? Il tipo spavaldo con i capelli in testa? No, direi di no. Sta di fatto che Leo la accompagna e finisce a letto con la donna indiana che li ospita dopo averle confessato che gli piace la nostra protagonista. Cioè ma siamo fuori di testa? Probabile, come probabile che dopo sette numeri Leo non può già provarci con lei. Il buon Baxter, che non nego sia uno dei miei personaggi preferiti, qui viene approfondito anche psicologicamente mostrandoci che ama la lettura e che non è solo un uomo d'azione, ma capace di ricerche sul campo e con un'ottima capacità di analisi. Alla fine dietro agli omicidi c'è un traffico di rifiuti tossici e nel marasma di tutto sto casino che succede? Julia finisce morsa da un serpente e sperduta tra i monti in fin di vita. La salva l'indiano George, che detta così suona come una barzelletta, quello sconparso da anni e lei per gratitudine o cogliendo l'occasione che sono in mezzo al nulla che fa? Ci va a letto assieme. Spazzi di umanità per Julia, certo, ma il beneficio del dubbio che si sia
tolta la pavana con un'avventura esotica e un po' proibita con il pellerossa che da cinque anni non vedeva l'ombra di una donna mi puzza comunque un po.
Ecco, un albo con una storia ricca di spunti interessanti, che si presta a diversi livelli di lettura.
|
dalla mia collezione personale la copertina |
|
del n.10, la più evocativa tra quelle presentate |
|
La prima storia doppia la abbiamo col
n.9 "Echi dal passato" e il
n.10 "Il reduce". Torna alla sceneggiatura Maurizio Montero e devo ammettere che con 260 pagine a disposizione rende molto di più. La storia è complessa e piena di retroscena: viene rinvenuto un cadavere, o meglio le sue ossa, sotto al pavimento di un museo e Julia deve fare un doppio lavoro essendo ingaggiata sia dalla procura che dai proprietari del museo. Nonostante questo resta spesso ai margini della storia facendosi trasportare dagli eventi, se lei fosse sostituita nella narrazione da un qualsiasi investigatore temo il risultato sarebbe stato lo stesso tranne che a lei in due albi avranno detto una decina di volte che è bella e desiderabile, e vai, per forza si monta la testa poi. Stranamente, e non sono per niente bravo in questo, avevo già intuito l'identità del morto all'inizio e non a tre quarti della vicenda quando lo svelano. Spiazzante il cambio di disegnatore da un numero all'altro nonostante la storia fosse in due parti, per il 9 Giancarlo Caracuzzo (che ha un tratto moderno che mi aggrada molto) e per il 10 Valerio Piccioni. L'angolo del DJ stavolta passa: "Ghost dance" di Wilson e Robertson, "Story of blues" di Gary Moore e "I'll take you home again, Kathleen" di Thomas P. Westendorf.
Ai disegni del
n.11 "L'eterno riposo" arriva il compiato Sergio Toppi (Ken Parker, Nick Rider) che con il suo tratto caratteristico, ma poco appropriato per Julia, non riesce a innalzare una storia già debole di suo: un omicidio in un ospizio attuato dagli stessi anziani ospiti al fine di attirare l'attenzione dei media su di loro. Una storia più di denuncia che di svago per il lettore. Si ha davvero bisogno di questo? Non lo so, io no.
Alla fin fine i protagonisti crescono, seppure molto lentamente com'è prevedibile per una serie mensile e senza data di scadenza, e ci lasciano scavare pian piano in quello che sono. Non tutti i numeri esaltano, (ma quale serie lo fa!?) eppure la media resta molto alta.
Nessun commento:
Posta un commento